LA DIETA ANTI ETÀ, COME CONQUISTARE L’ETERNA GIOVINEZZA MANGIANDO SANO
Dieci consigli alimentari del nutrizionista Giorgio Calabrese.
1. Cinque porzioni di frutta e verdura al giorno assicurano, insieme alle vitamine e ai sali minerali, una pelle di pesca. Confrontare l’epidermide di un carnivoro compulsivo con quella di un vegetariano per credere.
2. Un bicchiere d’acqua ogni ora (più che due litri a garganella in pochi momenti della giornata) è l’ideale per idratare l’organismo e mantenere costantemente puliti i reni
3. 10mila passi al giorno permettono di smaltire anche cinque o sei chili in un anno. Tenete sempre in tasca un contapassi e fate i vostri conti
4. Non mettete mai nel piatto più di 100 grammi di pasta: una dose superiore provoca un aumento eccessivo di insulina, con inevitabile aumento di peso (l’insulina è “lipogena”: spinge l’organismo a produrre grasso).
5. Preferite sempre la pasta integrale: le fibre in essa contenute riducono l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri
6. Bevete uno, due bicchieri di vino rosso al giorno, durante il pasto: vi assicurerete numerose sostanze benefiche come l’idrossitirosolo (anti-ossidante e anti-invecchiamento) e il resveratrolo (veicolato dall’alcool, rallenta l’invecchiamento cerebrale)
7. Bevete molta acqua prima di gustare il vino a piccoli sorsi: un modo di “disorientare” il pancreas, affinché non traduca in adipe l’innalzamento di insulina causato dall’alcool.
8. Pesce azzurro in abbondanza: alici, sgombri, sarde, salmone, spada & c. contengono le stesse proteine della carne, più grassi saturi e meno grassi insaturi, ma soprattutto Omega 3, gli acidi grassi essenziali che prevengono le malattie, rallentano l’invecchiamento e rendono anche più brillanti i capelli.
9. Olio extravergine d’oliva: lubrifica le membrane cellulari, abbassa il colesterolo, è ricco di sostanze antiossidanti e quindi contrasta l’invecchiamento. Attenzione, trattasi di uno dei prodotti alimentari più contraffatti in assoluto: verificare che si tratti di extravergine autentico, cioè ottenuto con procedimento meccanico.
10. Carne: preferite quella bianca alla rossa, che oltre al pollo, al tacchino, all’agnello comprende il maiale (magro). Dosi: due volte alla settimana, alternando le varietà.
Registrati per ricevere aggiornamenti via email e per non dover inserire sempre questi dati
oppure fai il login se sei già registrato.